Blog

LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER GLI STAKEHOLDER

COME APPLICARE IL DMAIC NELLA TUA AZIENDA   Per assicurare la fluidità, l’efficienza e il controllo a trecentosessanta gradi di un progetto, le aziende hanno bisogno di figure professionali che utilizzino strumenti specifici e dall’alta percentuale di successo. La metodologia Six Sigma mette a disposizione numerose strategie per aiutare responsabili aziendali e project leader a condurre progetti di […]

Scopri di più

IL FUTURO DI BANCHE E ASSICURAZIONI NEL MERCATO DEL 2022

LEAN BANKING E LEAN SIX SIGMA NELLE ASSICURAZIONI     “Ogni giorno è un conto in banca e il tempo è la nostra valuta.” C. Rice Il ruolo principale di un professionista in Lean Six Sigma è quello di ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi in azienda. Considerate figure richiestissime dalle aziende e dal […]

Scopri di più

COSA CERCANO LE AZIENDE NEL 2022: IL COACH PERFETTO

Il mondo del lavoro si sta evolvendo. Dalla produzione ai servizi, i contesti aziendali si stanno modernizzando: seguendo l’onda internazionale che mira alla digitalizzazione di tutti i processi, le imprese italiane hanno l’esigenza di immagazzinare e processare grandi quantità di informazioni digitali. Inoltre, l’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento chiave per automatizzare i processi. È […]

Scopri di più

LEAN MANUFACTURING 4.0

Smart Lean e Smart Six Sigma, con le loro diverse denominazioni, si stanno affermando sempre di più. La Smart Industry sta rendendo il Lean incredibilmente più flessibile. Le innovazioni vanno da veicoli automatizzati alla realtà aumentata, a fabbriche che quasi pensano da sé. Inoltre, sono nati i co-robots, che rendono gli operatori più smart, forti […]

Scopri di più

DIVENTARE UN VERO LEADER

I principi della Lean Leadership   Che cosa succede nella mente di un Leader? Nella leadership si cela la chiave esecutiva del successo, poichè è grazie ad essa che il motore dell’azienda può funzionare in modo ottimale. Infatti, dietro a un’impresa di successo c’è sempre un grande condottiero con una grande squadra. Il vero Lean […]

Scopri di più

CHE COS’E’ BLACK BELT?

Oggi, le esigenze dei clienti hanno raggiunto standard di qualità elevatissimi. Unitamente agli sforzi compiuti per aumentare il proprio ROI (Return on Investment) e ridurre al massimo rischi e sprechi, uno dei principali obiettivi di qualunque azienda è diventato quello di assicurare qualità eccellente dei propri servizi o prodotti. Ma come conciliare i progetti per […]

Scopri di più

Il Bonus Formazione 4.0: Vantaggi per la Formazione Aziendale

La formazione del personale è il punto di partenza fondamentale per il miglioramento dei risultati imprenditoriali ed è una garanzia di riduzione di rischi e costi della tua impresa. Ecco perché formare i tuoi dipendenti costituisce un investimento duraturo e proficuo. The Lean Six Sigma Company Italia è un’azienda certificata ISO 9001 EA37 che fornisce corsi […]

Scopri di più

Che cos’è Green Belt?

3 COMPETENZE AZIENDALI FONDAMENTALI: IL CORSO GREEN BELT   Sia all’inizio di un percorso imprenditoriale, sia a processi già avviati, il responsabile di un’azienda si trova sempre a dover rispondere a un quesito importante: esiste un metodo universale che mi consenta di risolvere i problemi in tempi minimi? Sebbene non esista una risposta comune a […]

Scopri di più

COS’È E COME SI CONDUCE UN “KAIZEN”? 

Come tutti gli appassionati di Lean come te, sicuramente subisci il fascino del Kaizen: ma sai davvero che cos’è e come organizzarlo in azienda?  Al termine di questo articolo avrai imparato ad organizzare, condurre e portare a termine le iniziative di miglioramento nella tua azienda avendo cura di coinvolgere tutte le persone che lavorano a […]

Scopri di più

Hoshin Kanri – Strategia in azienda

Non importa se la tua azienda è una multinazionale o una azienda padronale: o sai come fare, o i tuoi progetti potrebbero non arrivare alla fine. Quante volte ti sei impegnato e hai fatto del tuo meglio per portare avanti un progetto di miglioramento in azienda, ma l’iniziativa è fallita perché i colleghi erano tutti impegnati a lavorare […]

Scopri di più