Lean Management, noto anche come Lean Enterprise o Lean Thinking, è la filosofia di management alla base del Miglioramento Continuo (Continuous Improvement) sviluppato da Toyota. Con il Toyota Lean Management è parte del più amplio Toyota Production System (TPS). Generalmente, Lean Management è un modello di management ed anche una cultura aziendale nella quale ogni dipendente mira a massimizzare il valore per il cliente. Una parte importante del Lean Management è che l’organizzazione deve puntare al flow, in altre parole, un processo senza interruzioni.
Lean Management può anche essere descritto come la “cultura del miglioramento continuo”, sebbene qualcuno potrebbe arguire che questo è più un risultato del flow che un obiettivo in se stesso. Toyota ha scoperto che le interruzioni del flow possono essere categorizzate in 7 tipi chiamati sprechi o “waste”. I sette tipi di spreco sono:
- Transporto
- Inventario
- Movimento
- Attesa
- Extra Elaborazione/ Sovraprocessare
- Sovrapproduzione (eccessiva produzione o troppo in anticipo)
- Difetti
Se questi sprechi vengono eliminati, allora si raggiunge il flow . Quello che si fa in pratica è ridurre e minimizzare gli sprechi poiché è impossibile eliminarli completamente.
SCOPRI DI PIÙ:
Iscriviti al Corso Introduttivo gratuito White Belt, oppure se vuoi perfezionarti scegli uno dei corsi tra Yellow Belt, Green Belt e Black Belt.
LEAN MANAGEMENT VS. TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
Il Toyota Production System (TPS), del quale Lean Management è parte, và oltre al solo miglioramento continuo. Toyota applica 14 principi di management che possono essere individuati come parte di quelle che in inglese sono le 4P: Four P’s (People, Process, Philosophy e Problems). TPS và oltre che il focus sul miglioramento continuo con l’applicazione di Lean. Dove Lean Management assicura un incremento della qualità e una riduzione dei costi, il Toyota Production System è una più amplia strategia di management.
RAGGIUNGERE IL SUCCESSO CON IL LEAN MANAGEMENT
Molte organizzazioni hanno adottato il Lean Management come un mezzo per vincere le sfide dei mercati, aumentando la produttività del proprio personale e aumentando la soddisfazione del cliente. Se una azienda vuole essere competitiva nel lungo termine, allora i 14 principi di management di Toyota fornisco una guida eccezionale.
Lean Management è gestire la cultura e strutturare il miglioramento continuo (Continuous Improvement). L’obiettivo è creare il flow dei processi e per raggiungere questo risultato, gli sprechi devono essere ridotti.
LEAN MANAGEMENT VS THE SIX SIGMA WAY
Mentre Lean ha le sue origini in Toyota, SIx Sigma è stato sviluppato da Motorola prima e General Electric poi. Motorola ha sviluppato la struttura dei progetti Six Sigma e General Electric ha aggiunto la sua struttura di organizzazione. Lean e Six Sigma si complimentato perfettamente. Entrambi i metodi hanno lo scopo di raggiungere i più alti standard qualitativi e di soddisfazione del cliente. In altre parole entrambi mettono al centro il cliente e il processo.
Lean Management si concentra maggiormente in miglioramenti raggiungibili in brevi iterazioni mentre Six Sigma è spesso un approccio basato su progetti. Quando combini Lean e Six Sigma nella tua azienda crei una cultura di continuo desiderio di miglioramento che si traduce in una quotidiana attenzione ai dettagli supportata da progetti di miglioramento continuo.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Iscriviti al Corso Introduttivo gratuito White Belt, oppure se vuoi perfezionarti scegli uno dei corsi tra Yellow Belt, Green Belt e Black Belt.
Richiedi il Prospetto Informativo
Compila il form qui sotto per ottenere immediatamente la nostra guida ai corsi con tutte le informazioni che ti servono.