La cultura del miglioramento continuo si ha quando tutti contribuiscono quotidianamente al miglioramento dei processi. La consapevolezza e l’impegno di ciascuno è la chiave del successo per le aziende. Il Lean Leader è il promotore di progetti di implementazione Lean. Oltre alla conoscenza delle tecniche di miglioramento Lean, il Lean Leader è anche esperto di change management. Nella sua funzione il Lean Leader insegna e coinvolge il personale nel miglioramento continuo. Corso Lean Leader Il corso è format da una parte teorica ed una parte pratica facoltativa. I 5 giorni di corso si dividono in 3 giorni del Lean Practitioner e in 2 giorni aggiuntivi che si focalizzano sulla filosofia del Lean management. Il corso è conforme a tutti i requisiti dello standard internazionale ISO 18404. In questo corso si presta grande attenzione ai 14 principi lean; la linea guida per i manager che vogliono adottare con successo Lean nel loro dipartimento. Uno dei principi richiede che il Lean Leader costruisca una organizzazione orientata all’apprendimento e al miglioramento continuo. Questo richiede specifiche capacità di management. Da “dire alle persone cosa è necessario fare”a “insegnare come migliorare” – coaching leadership. Durante il corso vengono trattate le tecniche e i principi Lean come Kaizen, i 5 principi di Womack, Toyota Kata, i 7 tipi di spreco e A3 project Management. Lo specialista che è il promotore delle iniziative di miglioramento Informazione Pratiche Il corso Lean Leader è un corso dove si pratica quanto appreso. Il corso è composto da 5 giorni in aula e da una assegnazione pratica facoltativa. Durante la parte pratica vi viene affiancato un coach che vi segue per tutta la durata del progetto. Nella prospetto informativo troverete maggiori informazioni sul programma e sull’assegnazione pratica. Il corso Lean Leader è un corso di 5 giorni. Il corso è modulare e consiste di 3 parti. La prima è il corso di 3 giorni Lean Practitioner. La seconda il modulo di 2 giorni di Lean Leader e l’ultima è l’assegnazione pratica facoltativa. I 3 giorni del modulo Lean Practitioner ti preparano per il tuo primo progetto Lean. Imparerai come applicare i più importanti principi di Lean Management e tecniche di miglioramento Lean con le simulazioni in aula. Durante il modulo Lean Leader di 2 giorni vedrai cosa è necessario per dottare una cultura Lean e quali capacità dovrai acquisire. Dopo aver completato il corso userai tutto quello che hai imparato mettendolo in pratica con l’assegnazione pratica. Durante lo svolgimenti del progetto (facoltativo) sarai seguito da un coach di The Lean Six Sigma Company. Al termine del corso, una volta superato l’esame scritto riceverai il certificato di conoscenza teorica di Lean Leader e se opti per competere anche l’assegnazione pratica, riceverai il certificato di Lean Leader. Parte 1 - Lean Practitioner 3 giorni sulle tecniche di miglioramento Lean su argomenti come: 1) i 5 principi di Womack Queste giornate sono costruite attorno a simulazioni che costituiscono una parte importante del corso. Il focus è sulle tecniche e le loro potenzialità. Parte 2 - Lean Leader 2 giorni sul Lean Management. Durante questi 2 giorni il focus è sull’esecuzione di progetti e su eventi Kaizen. Vengono trattati argomenti come: Toyota Kata Parte 3 - Lean Leader Assegnazione pratica Durante il corso verranno proposti diverse opportunità di mettere in pratica mediante simulazioni. Trovi maggiori informazioni sul prospetto informativo. SOLO per l’edizione ONLINE con docente (e blended) irripetibile OFFERTA 1500 (+IVA) INVECE DI €2250 (+IVA) Prezzo per i 5 giorni di corso €2250+IVA Incluso nel prezzo: Materiale del corso in formato elettronico Esame di Teoria Certificazione di conoscenza teorica Escluso: Vitto e alloggio Assegnazione Pratica Euro 1400 (+IVA) Questa parte è facoltativa e consiste nel completare un progetto con il supporto del coaching di un trainer di The lean Six Sigma Company. Il prezzo include: 8 ore di coaching da parte di un Black Belt o Master Black Belt Template della documentazione Valutazione del progetto Certificazione (che evidenzia la conoscenza pratica di Lean a livello Lean Leader). Non sai ancora che corso scegliere? Partecipa al nostro Corso introduttivo a Lean Six Sigma. Aggiornamenti ed approfondimenti comodamente dal tuo ufficio Qual è il valore di una certificazione in Lean Six Sigma? Superando l’esame finale di uno dei corsi in Lean Six Sigma riceverai non uno ma due certificati riconosciuti a livello Internazionale, di cui uno da una terza parte indipendente. Come puoi essere sicuro che questo certificato ti darà il valore che stavi cercando? Guarda il seguente video, dove spieghiamo quali elementi prendere in considerazione per determinare il valore della certificazione. Scopri di più cliccando qui. Date, Luogo del corso 5 Marzo 2021|6 Marzo 2021|13 Marzo 2021|4 Giugno 2021|5 Giugno 2021 Corso ed esame online. Video lezioni in preparazione alla sessione online live con il docente. Include simulazioni.Lean Management
Lean Leader
2) Flusso
3) i 7 tipi di spreco
4) Value Stream mapping
5) Diverse tecniche come Kanban, SMED e Poka Yoke
Eventi Kaizen
A3 Project Management
i 14 principi di management di Toyota
Partecipa al nostro Corso introduttivo a Lean Six Sigma per saperne di più su Lean Six Sigma e su The Lean Six Sigma Company.Corso Introduttivo
Webinar
Corsi collegati
Altri hanno mostrato interesse in questi corsi.