Corsi a Calendario
Diventa una forza trainante delle iniziative Lean con il nostro corso Lean Leader. Grazie a questo corso, comprenderai appieno le tecniche di Management Lean, oltre a diversi strumenti e metodi relativi al mondo Lean. Inizia a formare i membri del team, crea in loro un senso di appartenenza e lavora per arrivare ad avere un dipartimento Lean in ogni aspetto grazie a questo corso certificato ISO18404 e ISO13053. I nostri esperti Lean forniscono questo corso anche a gruppi in azienda, troverai maggiori informazioni sui corsi di gruppo nella nostra pagina dedicata ai corsi in azienda.
Corso
Prezzi
Durata
5 giornate
Prerequisiti
Nessuno
Formula
Online/In presenza
Luogo
Review
I corsi di Gruppo menzionati in precendenza o il coaching dei nostri (Master) Black Belt, strutturati in base alla tua realtà lavorativa.
Ottieni maggiori dettagli sui moduli del corso, i programmi giornalieri e i contenuti di ogni corso.
Introduzione
Se vuoi applicare davvero la Lean, devi comprendere le esigenze del team di lavoro. Quando si tratta di iniziative Lean e mantenere l’impegno nel tempo, le consuete tecniche di management risultano carenti. Durante questo corso, comprenderai come formare le persone in ambito Lean e come gestire i membri del team durante lo svolgimento delle attività relative alla metodologia Lean. Il contenuto del corso ti permetterà di conoscere la storia, la filosofia e le “best practice” che rendono la Lean così efficace. Con l’aiuto dei nostri esperti di Lean, l’aspetto pratico della metodologia diventerà parte del tuo bagaglio di conoscenze. Con le tue nuove competenze sugli strumenti Lean, I metodi e le tecniche Lean, aiuterai il tuo team ad evitare errori e raggiungere risultati significativi.
Poichè le attività Lean non prosperano in contesti di direzione centralizzata, un manager che opera seguendo i principi Lean è sicuramente più efficace. I Manager Lean aiutano il loro team a raggiungere risultati migliori e di maggior valore nel perseguimento degli obiettivi aziendali. Allo stesso modo, senza un leader che comprenda la natura ciclica del Lean, i risultati saranno meno rilevanti. Un principio chiave del Lean è che senza un ciclo di vigilanza continua e di miglioramento continuo (PDCA), i processi tendono a tornare allo stato precedente di caos, smantellando i miglioramenti implementati. Impiegando un Lean Leader per guidare un team di Professionisti Lean, il loro lavoro, le loro iniziative ed i risultati
TIPOLOGIE DI CORSI
Partecipa ad uno dei nostri corsi in aula e fai brainstorming liberamente con il docente e gli altri studenti. Discuti potenziali soluzioni, applica gli strumenti ed impara dalle esperienze altrui. Le nostre sessioni in aula sono il miglior modo per connettersi e fare network con gli altri studenti, e sono la scelta ideale per chi predilige l’apprendimento con un taglio pratico
Frequenta un nostro corso da qualsiasi località utilizzando le nostre aule virtuali. L’interazione online da remoto è la chiave, ed abbiamo strutturato il nostro programma per coinvolgere in maniera divertente i nostri studenti. Per esempio, attraverso una sessione di Value Stream Mapping dove si analizza un processo e lo si ricostruisce da zero. Oppure un esercizio in team che mostra perchè il Lavoro Standard effettivamente funziona. Esperienza pratica comodamente da casa.
Curriculum
Rispetto al nostro corso Lean Practitioner, il Lean Leader è stato progettato per professionisti che vogliano assumersi la responsabilità delle attività Lean nel loro dipartimento. Questo corso è uno dei corsi Lean più completi disponibili. Questo corso spazia dalla semplice comprensione dello spreco a concetti più complessi come la cultura aziendale Lean e come raggiungerla. Da un Lean Leader ci si aspetta che conosca concetti quali i 14 Principi di Management di Toyota, SMED, OEE e altri. Durante questo corso, i nostri esperti Lean si assicureranno che tu comprenda anche i concetti più complessi relativi alla metodologia Lean.
Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di utilizzare le competenze acquisite per ottimizzare ogni processo in essere. Le tue competenze ti aiuteranno a creare nuove modalità di lavoro e sarai tu l’agente del cambiamento. E’ possibile utilizzare gli strumenti Lean in ogni settore, in quanto ogni processo che si ripete può essere ottimizzato. Utilizzando gli strumenti e i metodi forniti dalla metodologia, avrai la soluzione ad ogni sfida. Il corso Lean Leader è il modo ideale per migliorare i processi nel tuo ambiente lavorativo con un corso certificato ISO e con un certificato riconosciuto e di valore. Nella prossima sezione, evidenzieremo I dettagli del corso.
Certificarsi
Completare con successo uno dei nostri corsi ti permette di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale. Ma cosa determina esattamente il valore di un certificato? spieghiamo perché un certificato rilasciato da The Lean Six Sigma Company soddisfa standard più elevati degli altri alla nostra pagina valore della tua certificazione
Condizioni Economiche
Gli studenti di The Lean Six Sigma Company hanno due opzioni: possono scegliere un corso che includa il progetto e tutto il coaching necessario da parte di un project coach con esperienza, oppure possono iscriversi al corso senza svolgere il progetto pratico.
I risultati e i puri e semplici fatti sono spesso il modo migliore per giustificare un acquisto. I nostri corsi lo confermano, e portano davvero i risultati attesi.
Dopo aver formato migliaia di studenti sulla metodologia Lean abbiamo riscontrato che le iniziative dei Lean Leader possono ridurre i corsi di 6 o anche 7 volte, in base alla maturità di un’azienda nell’implementazione della metodologia.
Se desideri formare un intero team, le nostre pagine relative ai corsi In-Company saranno di tuo interesse. I nostri docenti possono svolgere corsi anche nella tua azienda. Non c’è modo migliore di un corso In Company per iniziare ad approcciarsi a Lean o Lean Six Sigma come team.
webinar
Impara a cogliere le opportunità di miglioramento e comprendi qual è il Corso più adatto a te partecipando ad uno dei nostri Webinar di Introduzione al Lean Six Sigma. Durante il Webinar gratuito, i nostri docenti (Master) Black Belt ti illustreranno le basi della metodologia, e come trasformare le tue idee in risultati. Permettici di rispondere alle tue domande, e scopri quanto potrai beneficiare dall’utilizzo di Lean Six Sigma.
Date di inizio dei Corsi
FAQ
Ogni nostro Corso è formulato pensando che i nostri studenti inizino la formazione senza alcuna competenza sulla metodologia Lean Six Sigma. Si inizia dalle basi ed ogni argomento viene trattato senza che sia presunta alcuna esperienza pregressa. Durante il Corso, si svolgeranno simulazioni ed esercitazioni per aiutarti nell’apprendimento. Se sceglierai di svolgere un Progetto come parte integrante del tuo percorso formative, sarai assistito da uno dei (Master) Black Belt di The Lean Six Sigma Company per aiutarti ad iniziare.
Il Lean Six Sigma è una metodologia che si può utilizzare in ogni fase della propria carriera lavorativa, e un corso di questo tipo è il punto di partenza ideale. Anche all’inizio del tuo percorso professionale, puoi contribuire a creare valore. Il Lean Six Sigma può aggiungersi al tuo lavoro corrente, rimpiazzando parte delle tue attuali responsabilità. Oppure può diventare una nuova carriera full-time, a seconda del Corso che scegli
The Lean Six Sigma Company organizza le lezioni dei corsi a calendario di Venerdì e Sabato, per cercare di venire incontro alle esigenze di tutti.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra presenza globale sulla mappa al link: theleansixsigmacompany.eu worldmap page, qui troverai in quali paesi siamo attivi ed offriamo corsi.
Ciò dipende dai tuoi obiettivi e da cosa intendi raggiungere. Se preferiresti utilizzare il Lean Six Sigma per una parte dell’orario lavorativo, per esempio parallelamente al tuo lavoro, allora il Green Belt è il corso giusto per te. Se il tuo obiettivo è lavorare al Miglioramento Continuo e con il Lean Six Sigma a tempo pieno, allora il corso Black Belt è il corso da preferire. Lo stesso vale per i nostri corsi Lean Practitioner e Lean Leader, rispettivamente.
I Lean Practitioner hanno un ruolo diverso rispetto ai Lean Leader. Portano avanti iniziative costantemente e coinvolgono gli stakeholder per raggiungere gli obiettivi. I Lean leader invece hanno un range di conoscenze più ampio del Lean, e possono formare i dipendenti in modo che anch’essi possano utilizzare la metodologia Lean.
Abbiamo formato migliaia di studenti negli anni. Forse hai ancora dei dubbi su quale sia il Corso più adatto a te, o se dovresti scegliere Lean o Lean Six Sigma. Permettici di aiutarti a rispondere a tutte le tue domande, in questo modo potrai sempre fare la scelta giusta. La nostra segreteria sarà lieta di aiutarti.
RICHIEDI IL PROSPETTO INFORMATIVO
Il nostro prospetto ti fornirà chiarezza e tutte le informazioni sui nostri corsi per aiutarti a decidere.
Trova il Corso giusto per te e le tue esigenze