TI SEI MAI CHIESTO DOVE SI ANNIDANO GLI SPRECHI NEL MONDO SANITARIO? Quali attività nel percorso ospedaliero di un utente sono a valore aggiunto? E per quali invece non saresti disposto a pagare? Ecco, questo webinar interessa soprattutto i professionisti del settore sanitario, clinici, manager ospedalieri e dirigenti che vogliono acquisire gli strumenti Lean Six Sigma per rispondere a queste domande. Perché il Lean Thinking? I numeri dicono che l’adozione dei principi del Lean nel settore sanitario è una strategia efficace per ridurre i tempi di attesa, migliorare i flussi di lavoro ed abbattere i costi operativi mantenendo elevati standard di qualità assistenziale. Questo metodo permette alle strutture sanitarie di offrire servizi più agili e di maggior qualità, migliorando così l’esperienza del paziente e l’efficienza complessiva. Iscriviti ora al webinar gratuito per acquisire nuovi strumenti e scoprire come puoi accedere a nuove opportunità professionali nel mondo della sanità grazie a Lean Six Sigma. SOLO A CHI PARTECIPA AL WEBINAR VERRA’ INVIATO L’E-BOOK “INTRODUZIONE A LEAN SIX SIGMA” WEBINAR: Introduzione a Lean Six Sigma in Sanità COSA IMPARERAI: Perché Lean Six Sigma è importante in Sanità Quali sono le principali tecniche Lean Identificare e ridurre gli sprechi nella tua azienda permettendoti di ridurre i costi ED INOLTRE: Come la tuna azienda sanitaria puo’ creare piu’ valore per i clienti con Lean Six Sigma Raggiungere i tuoi obiettivi e quelli della tua azienda Cosa sa fare un Professionista in Lean Practitioner in Sanità QUESTO TI AIUTERA’ A: Identificare e ridurre gli sprechi nella tua azienda permettendoti di ridurre i costi Raggiungere i tuoi obiettivi e quelli della tua azienda Migliorare la qualità del tuo lavoro e la soddisfazione dei tuoi clienti PER UNA SANITÀ DI VALORE The Lean Six Sigma Company è uno dei principali player a livello Europeo nella divulgazione delle metodologie Lean Six Sigma ed è lieta di invitarti a questo Webinar Gratuito creato appositamente per la tua crescita professionale. Dal 2021, infatti, siamo in prima linea per una sanità italiana di valore, anche definita Value Based Healthcare. Questo significa collaborare con Università e partner internazionali su due direzioni. La prima consulenziale. Ovvero a supporto di progetti pilota e attività di miglioramento Lean in aziende sanitarie pubbliche e private. La seconda formativa. Con attività proprio come questo webinar e corsi di alta formazione che ti preparano a svolgere nuovi ruoli come Lean Manager nella tua realtà. Iscriviti subito al webinar gratuito per scoprire come diventare uno di loro. ISCRIVITI AL WEBINAR