Blog

Sanità Digitale tra tecnologia e innovazione

La filosofia lean per la gestione dei processi Il mondo sanitario, grazie anche alla spinta pandemica che ha reso una necessità quegli aspetti della medicina digitale che sembravano rimandati a non si sa bene quale futuro, ha subito una accelerazione verso una gestione sempre più tecnologica e digitalizzata, in assenza però di una rivisitazione dei […]

Scopri di più

Kaizen: innovazione e produttività migliorate per i consulenti Lean

La parola Kaizen deriva da due termini giapponesi: “Kai”, miglioramento, e “Zen”, buono. Di conseguenza, è approssimativamente traducibile con “Buon miglioramento”. Nel quadro del lean management questo concetto va ben oltre l’idea di apportare una semplice misura correttiva e si declina, fruttuosamente, come “filosofia del miglioramento continuativo”. Il lean management è un contesto finalizzato alla […]

Scopri di più

FMEA: uno straordinario strumento di efficienza aziendale.

Nell’ambito della produzione snella, il ricorso all’approccio FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) è oggi un assoluto caposaldo. Si tratta di una metodologia di analisi sistemica atta alla prevenzione e alla risoluzione di guasti e difetti. Nello specifico, con “Failure Mode” si fa riferimento alle modalità con cui una fase di un processo può fallire, […]

Scopri di più

DIVENTARE UN LEAN SIX SIGMA BLACK BELT CERTIFICATO, QUALI SARANNO I VANTAGGI PER TE?

Il nostro è un mondo dinamico in continua evoluzione. Ci troviamo a fronteggiare molti problemi importanti, per fare qualche esempio: Trasformazione 4.0, tecnologia dei clienti, costi crescenti! Tutti creano pressioni sulle aziende per aumentare la produttività. Ciò implica la necessità di analizzare più attentamente la relazione tra il costo degli Input e degli Output o […]

Scopri di più

Strategie aziendali lean six sigma: come ridurre le spese in azienda

Strategie aziendali lean six sigma: come ridurre le spese in azienda Il metodo Lean Six Sigma mira ad individuare le strategie aziendali da adottare per eliminare i difetti qualitativi ed apportare una significativa riduzione dei costi tramite l’analisi dei processi di lavorazione. Essere professionisti certificati Lean Six Sigma significa adottare tecniche di individuazione degli sprechi […]

Scopri di più

A3 MANAGEMENT: IL METODO PERFETTO PER IL PROBLEM SOLVING

Ogni manager, ogni decision maker, ogni team, ha bisogno di utilizzare strategie di problem solving per vincere sfide legate ai processi, alla customer experience e al rispetto delle aspettative degli stakeholders: l’A3 Management è una delle soluzioni più note e usate per raggiungere questi obiettivi. Spesso si preferisce combattere i sintomi e risolvere i problemi […]

Scopri di più

Innovation Manager: chi è e come determina il futuro delle aziende

Con la rivoluzione di mercato in corso e questo mondo VUCA centinaia di migliaia di aziende nel mondo si sono affidate alla  trasformazione digitale e all’industria 4.0 per restare competitivi e questo ha creato la necessità di nuovi ruoli professionali. La norma UNI 11814 pubblicata nel 2021 definisce esattamente le competenze delle figure professionali operanti nell’ambito […]

Scopri di più

Il valore pratico delle certificazioni Lean Six Sigma Black Belt e Green Belt

Essere in possesso di una certificazione Six Sigma assicura un’ottima visibilità all’interno del mercato del lavoro. Le aziende che si affidano ad un professionista certificato Lean Six Sigma possono beneficiare di competenze specifiche per aumentare la produttività e migliorare i processi strategici sotto ogni punto di vista. Acquisire una formazione completa e riconosciuta Six Sigma […]

Scopri di più

COME AUMENTARE LE PERFORMANCE AZIENDALI: IL CONSULENTE LEAN PRODUCTION

Il mercato del 2022 vede imprese di tutte le dimensioni in forte competizione per aumentare le performance aziendali, e con l’esigenza di adattarsi alle nuove esigenze dei clienti. In un articolo pubblicato nel Q4 del 2021, Forbes annuncia che al primo posto nella ricerca fra i Trend di business e aziende c’è la ricerca per […]

Scopri di più

VALUE STREAM MAP: CHE COS’E’ E COME SI APPLICA ALLA SANITA’

La Value Stream Map è uno strumento Lean fra i più famosi e utilizzati. La sua implementazione consiste nella creazione di una mappa visivamente chiara che rappresenta tutti i passaggi che intercorrono fra inizio e completamento di un processo di una specifica azienda o settore. Originariamente ideata per snellire i processi di produzione e migliorare […]

Scopri di più