Generale

COS’È E COME SI CONDUCE UN “KAIZEN”? 

Come tutti gli appassionati di Lean come te, sicuramente subisci il fascino del Kaizen: ma sai davvero che cos’è e come organizzarlo in azienda?  Al termine di questo articolo avrai imparato ad organizzare, condurre e portare a termine le iniziative di miglioramento nella tua azienda avendo cura di coinvolgere tutte le persone che lavorano a […]

Scopri di più

Hoshin Kanri – Strategia in azienda

Non importa se la tua azienda è una multinazionale o una azienda padronale: o sai come fare, o i tuoi progetti potrebbero non arrivare alla fine. Quante volte ti sei impegnato e hai fatto del tuo meglio per portare avanti un progetto di miglioramento in azienda, ma l’iniziativa è fallita perché i colleghi erano tutti impegnati a lavorare […]

Scopri di più

Value Stream Mapping

Solo il 30% delle attività che facciamo ogni giorno è a valore aggiunto. Per la maggior parte del tempo ognuno di noi, in azienda, cerca di rispettare le scadenze giostrandosi tra emergenze e cambi di priorità improvvisi. Ma se gli strumenti esistono, perché continuiamo a gestire le attività in modo così inefficiente? Perché tutto quello […]

Scopri di più

5S

Tua mamma te lo ripeteva in continuazione…  A volte basta così poco per ottenere risultati incredibili che chiunque può farlo, sia sul lavoro che nella vita privata, con questo metodo! Se sei interessato a sapere come risparmiare tempo, commettere meno errori e migliorare le relazioni con i colleghi, continua a leggere.   Siamo tutti stati […]

Scopri di più

Fare formazione, coaching e consulenza da remoto

Da Marzo 2020 a questa parte lavorare in smartworking  è diventata una realtà quotidiana per moltissime persone eppure ancora oggi non si sfruttano appieno le potenzialità del lavoro da remoto. Lavorando in Smartworking ci si è adattati, chi più chi meno, ad una situazione che per molti era nuova. La connessione con i colleghi e […]

Scopri di più

Lean Management & Healthcare

            Parlare di “lean management” in Sanità in epoca pandemica potrebbe sembrare ai più un mero esercizio filosofico da circolo culturale utile per distrarre l’attenzione sul problema attuale. In realtà, come spero risulti evidente alla fine di questo mio contributo, avere a disposizione uno strumento gestionale/organizzativo come la metodologia “Lean” […]

Scopri di più

Il Management è il collo di bottiglia

Tradizionalmente, con management si intende leadership e innovazione, ma secondo Toyota , management, è sinonimo di miglioramento. Toyota Kata è un sistema di gestione che dà a diversi team all’interno di una azienda la stessa direzione, in modo che gli obiettivi stabiliti possano essere raggiunti insieme. Ci sono quattro fasi del miglioramento Kata; Definire una […]

Scopri di più

IL METODO SMED

L’acronimo SMED, dall’inglese Single Minute Exchange of Dies, è un acronimo che è stato introdotto da  Shingeo Shingo, un ingegnere industriale in Toyota. Il Metodo SMED punta a portare un cambiamento ad un processo produttivo in modo rapido ed efficiente. Per “cambiamento”, si intende l’insieme delle attività necessarie per passare dall’attuale allestimento di produzione ad […]

Scopri di più

Lean e Innovazione

Se hai mai pensato che l’innovazione fosse una cosa solo per il reparto Ricerca e Sviluppo, allora è meglio che tu legga questo articolo. Le aziende che non innovano si trovano nel mercato degli sconti. Per quanto una azienda possa essere capace di efficienza ed affidabilità, cose non scontate, è fondamentale per rimanere sul mercato […]

Scopri di più

QUAL È IL MIGLIORE CORSO DI SIGMA LEAN SIX?

L’ambizione principale di The Lean Six Sigma Company è consentire alle aziende e alle organizzazioni di eccellere in ciò che fanno. Ciò avviene trasferendo le conoscenze, le competenze e gli strumenti di Lean Six Sigma ai propri dipendenti. Successivamente, tali dipendenti sono in grado di implementare queste nuove competenze all’interno dell’organizzazione, creando valore e cercando […]

Scopri di più