Corsi Lean Six Sigma Online con docente o in aula
Come si svolge il corso Online con docente:
All’iscrizione avrai accesso al nostro portale con tutto il materiale del corso, presentazioni, ebook e template per strumenti e progetti. Successivamente, prima di ogni modulo formativo ricevi i video per familiarizzare con gli argomenti, mentre ogni giornata formativa sarà composta da due sessioni online di circa 3 ore: una la mattina 9:30-12:30 e una al pomeriggio 14:00-17:00. Durante le sessioni live con il docente, ci saranno approfondimenti e sessioni domande&risposte oltre che le simulazioni.
I corsi in aula si svolgono in modalità simile con il docente in presenza e la durata è indicativamente dalle 9:00 alle 18:00 comprensiva delle varie pause.
Sappiamo che il tempo è prezioso, pertanto abbiamo organizzato i corsi in modo che puoi facilmente trovare quello che ti interessa di più.
Nella scheda di ciascun corso troverai tutte le informazioni che ti servono come i contenuti, la durata, la programmazione, e la certificazione che otterrai.
Qual è il corso adatto alle tue esigenze?Qui trovi la guida alla selezione del corso oppure contattaci.identifica il corso
Noi crediamo che è importante che il corso Lean Six Sigma sia all’altezza del tuo ruolo, aspettative e ambizioni.
I corsi sono organizzati in moduli, cosi’ che puoi scegliere il percorso formative che piu’ si adatta alle tue esigenze specifiche. Per ottenere la certificazione devi aver frequentato i corsi propedeutici. Ti puoi iscrivere a tutti i moduli per raggiungere la certificazione scelta in una sola volta o puoi optare di frequentare un modulo alla volta. Ad ogni modulo otterrai la certificazione dello specifico modulo. Di seguito le varie combinazioni dei moduli a seconda della certificazione desiderata:
Le Basi: Yellow Belt
Un Yellow Belt ha una conoscenza di base delle metodologia Lean Six Sigma per meglio supportare le iniziative di miglioramento continuo.
L’Approccio Pratico: Lean Thinking
Chi partecipa al corso Lean Thinking conosce le metodologie e i tool. Puoi identificare gli sprechi (waste) e ottimizzare i processi con tools come eventi Kaizen.
Progetti Strutturati: Lean Practitioner, Green Belt e Black Belt
Questi professionisti sono leader o partecipanti attivi in iniziative e progetti strutturati di miglioramento continuo (continuous improvement).
The Lean Six Sigma Company divide i professionisti in tre livelli:
Ogni professionista ha un ruolo e scopo specifico.
Il Champion e Lo Sponsor
Amministratori e responsabili giocano un ruolo fondamentale nel successo di un progetto o iniziativa Lean Six Sigma.
The Lean Six Sigma Company definisce due ruoli per amministratori e responsabili: il Champion e lo Sponsor.
Le responsabilità del Champion è di assicurare che l’azienda implementi Lean Six Sigma in modo rapido e sistematico. Il loro ruolo è fondamentale al successo del progetto.
La responsabilita’ del processo da migliorare con Lean Six Sigma risiede con lo Sponsor. Lo Sponsor deve agevolare i Green Belt e Black Belt nell’esecuzione del progetto. Al termine e’ lo Sponsor che determina se gli obiettivi del progetto sono stati raggiunti.