Blog

Come Ridurre i Difetti di Produzione: Caso Reale DMAIC da 10% a 1,8%

Sai Risolvere Problemi Complessi. Ma Sai Impedire che Si Ripresentino? Storia di un progetto pratico post-formazione nel settore manufacturing Il Problema: Difetti di Processo Ricorrenti al 10% nel Manufacturing Salvatore è un ingegnere esperto nel manufacturing. Aveva sviluppato negli anni competenze solide nel risolvere problemi tecnici complessi. Ma c’era un problema che continuava a ripresentarsi. […]

Scopri di più

Case Study Six Sigma: 7 Anni di Dati in +7.7% di Soddisfazione

Come Trasformare 7 Anni di Dati in Risultati Concreti: La Storia di Nicola Open Innovation Officer, ora Black Belt: quando l’analisi dei dati incontra il miglioramento continuo Nicola Doppio lavora a Hub Innovazione Trentino. Per chi non lo conoscesse, è quella fondazione che in Trentino fa da ponte tra università, centri di ricerca e imprese […]

Scopri di più

Lean Six Sigma e PMP: una sinergia vincente per la gestione dei progetti

Nel panorama competitivo odierno, le aziende devono affrontare progetti sempre più complessi, con tempistiche strette e aspettative elevate. In questo contesto, integrare metodologie di eccellenza come Lean Six Sigma e PMP (Project Management Professional) può fare la differenza. Ma perché questa combinazione è così potente? Perché Lean Six Sigma è essenziale per il successo dei […]

Scopri di più

Kaizen e PMP: il miglioramento continuo per una gestione progetti più efficace

Nel mondo della gestione dei progetti, non basta pianificare accuratamente per garantire il successo: è fondamentale anche migliorare costantemente lungo il percorso. In questo contesto, la filosofia Kaizen si integra perfettamente con il framework PMP (Project Management Professional), offrendo ai project manager un potente strumento per ottimizzare ogni fase del progetto attraverso miglioramenti incrementali quotidiani. […]

Scopri di più

Digital Lean Six Sigma e Intelligenza Artificiale

Nel contesto attuale di trasformazione digitale, Lean Six Sigma si evolve per abbracciare nuove tecnologie, diventando un framework ideale per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) in azienda. Il risultato è il Digital Lean Six Sigma: un approccio integrato che unisce il rigore metodologico del miglioramento continuo con la potenza delle tecnologie emergenti, valorizzando al contempo il […]

Scopri di più

Che cos’è Green Belt?

3 COMPETENZE AZIENDALI FONDAMENTALI: IL CORSO GREEN BELT   Sia all’inizio di un percorso imprenditoriale, sia a processi già avviati, il responsabile di un’azienda si trova sempre a dover rispondere a un quesito importante: esiste un metodo universale che mi consenta di risolvere i problemi in tempi minimi? Sebbene non esista una risposta comune a […]

Scopri di più

Miglioramento del Monitoraggio delle Clausole in una Banca: Un Caso di Successo Lean Six Sigma

Settore: Finanza Dipartimento: Unità di Monitoraggio delle Clausole Benefici Finanziari Stimati: 40,6 milioni di dollari Durata del Progetto: 4,5 mesi (dal 29 gennaio 2024 al 15 giugno 2024) Tipo di Progetto: Progetto Six Sigma di livello “Black Belt” Nel settore finanziario odierno, l’efficienza operativa è cruciale per garantire competitività e conformità normativa. Una delle sfide […]

Scopri di più

LEAN MANUFACTURING

Che cos’è Lean Manufacturing Lean Manufacturing è una filosofia di gestione volta a generare la massima quantità di valore per il cliente con la minima quantità di sprechi. Gli sprechi sono tutto ciò che non aggiunge valore al prodotto o servizio agli occhi del cliente o che non aggiunge valore all’azienda nel suo complesso. Un […]

Scopri di più

LEAN E LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

La trasformazione digitale, in continua evoluzione, richiede un adattamento costante dei processi aziendali, rendendo ancora più cruciale l’integrazione tra Lean e digitalizzazione. Oggi, Lean non è più solo una pratica limitata al reparto di produzione, ma una filosofia aziendale onnicomprensiva che si amplifica attraverso l’intera organizzazione. Nel 2023, se i processi aziendali sono efficienti e […]

Scopri di più

Come Lean Six Sigma supporta le aziende nella sostenibilità sfruttando il PNRR

Con l’attuale enfasi sulla sostenibilità e la necessità di affrontare le sfide ambientali, e non solo, molte aziende stanno cercando di adottare pratiche di gestione più efficienti ed eco-compatibili, sia che parliamo di prodotti o servizi. In questo contesto, Lean Six Sigma si presenta come un potente strumento per migliorare l’efficienza operativa, ridurre gli sprechi […]

Scopri di più