Tradizionalmente, con management si intende leadership e innovazione, ma secondo Toyota , management, è sinonimo di miglioramento. Toyota Kata è un sistema di gestione che dà a diversi team all’interno di una azienda la stessa direzione, in modo che gli obiettivi stabiliti possano essere raggiunti insieme.
Ci sono quattro fasi del miglioramento Kata;
- Definire una visione (obiettivo finale / Vero Nord),
- Capire la situazione attuale,
- Definire lo stato desiderato,
- Identificare gli ostacoli che impediscono il raggiungimento dell’obiettivo e utilizzare Plan Do Check Act (PDCA) per superare questi ostacoli. PDCA è sinonimo di esperimenti rapidi e fa parte del Kata.
Il successo di Toyota non è stato raggiunto attraverso decisioni perfette o un processo perfettamente pianificato. Il successo è la conseguenza di fare continuamente piccoli passi nella giusta direzione. Il percorso è fatto di tanti piccoli cicli di apprendimento PDCA.
Kata è qualcosa che devi praticare
Il miglioramento Kata può essere visto come una routine, qualcosa che dobbiamo praticare sotto la guida di un coach, finché non diventa parte integrante della quotidianità di tutti coloro che lavorano in azienda. Il miglioramento, la performance del miglioramento kata, deve diventare quindi una “seconda natura”. Il compito del management è di assicurare che il miglioramento kata sia ben applicato da chiunque debba affrontare una sfida o un problema da superare. Toyota vede il management come sinonimo di miglioramento.
Kata è andare verso la meta
Migliore è la mappa della situazione attuale e meglio è possibile determinare lo stato di destinazione desiderato. Non passiamo il tempo a discutere se l’obiettivo finale può o non può essere raggiunto. Dedichiamo del tempo a determinare il prossimo passo (la prossima condizione target) e gli ostacoli da superare prima di arrivare alla meta prefissata. Tanto meglio si riesce a descrivere la situazione, tanto meglio possiamo identificare gli ostacoli e aumentare le probabilità di successo.
Sei interessato? Iscriviti al Corso Introduttivo a Lean Six Sigma nella VERSIONE IN AULA oppure al WEBINAR gratuito. Altrimenti, contattaci o vedi la scheda del corso Lean Practitioner e Lean Leader.
WhatsApp us